FAQ Generiche

È facile, dalla home page clicca in alto sul pulsante "Registrati" e segui le facili indicazioni. Ti verrà chiesto di scegliere una password. Al termine della procedura ti verrà inviata una e-mail di promemoria con il nome utente e password relativo al tuo Account.

No, per ordinare occorre essere registrati. Abbiamo optato per questa scelta proprio per tutelare i nostri Clienti nelle fasi successive all’ordine. Essendo registrato potrai visualizzare lo stato di avanzamento del tuo ordine, consultare lo storico dei tuoi ordini ed altri vantaggi. Il processo di registrazione è comunque molto semplice e veloce.

Puoi recuperare le credenziali d'accesso in ogni momento accedendo al portale, in alto sulla home page, clicca su Login. Nella pagina che si aprirà c'è una semplice procedura (Solo inserimento dellíindirizzo e-mail) che ti permette di ricevere una e-mail da serviceprint24.com con i dati richiesti.

Hai la possibilità di modificare i tuoi dati di registrazione accedendo alla tua area personale. Per farlo clicca in home page nel pulsante in alto "Login". Una volta fatto l'accesso mediante username e password ti troverai nella tua area personale all'interno della quale potrai modificare i tuoi dati personali.

In fase di ordine ti verrà richiesto di confermare o modificare tutti i dati relativi a fatturazione e indirizzo di spedizione. In quel momento puoi modificarli secondo le esigenze.

Nessuna delle informazioni che raccogliamo viene condivisa con altre aziende. Le informazioni relative ai pagamenti tramite carta di credito sono utilizzate solo in relazione agli ordini ricevuti. Puoi consultare l'apposita sezione per esaminare nel dettaglio la nostra politica sulla privacy.

Le informazioni che serviceprint24.com ti chiede sono utilizzate per contattarti solo per materie strettamente tecniche o amministrative e, comunque, riferite all'ordine in corso.

Tutti gli ordini devono necessariamente essere effettuati direttamente sul portale serviceprint24.com.
Navigando nel sito secondo le categorie, si accede direttamente alla pagina dei prodotti e, con pochi semplici click, sarai in grado di farti il preventivo finale del prodotto che ti serve. Il tutto senza costi aggiuntivi ovvero, il prezzo visibile nel carrello è esattamente l'importo, Iva esclusa, che pagherai, trasporto escluso.
Imballi e pagamenti sono tutti compresi nel prezzo visualizzato.
Aggiungendo il prodotto nel carrello, potrai concludere la tua ordinazione con alcuni semplici passi. Non è quindi possibile ordinare articoli via fax, telefono o e-mail. Per ogni ordinazione riceverai una conferma con il riepilogo del materiale ordinato, con tempistiche e relativi costi.

Acquistare su serviceprint24.com è facilissimo! Ti basta seguire pochi e semplici passi che ti conducono all'acquisto del prodotti che desideri.

  1. CALCOLA IL PREVENTIVO
  2. COMPLETA IL TUO ORDINE
  3. CARICA IL TUO FILE

Hai effettuato un ordine ma non sai come caricare i file per la stampa? Segui le seguenti indicazioni:
CARICA I FILE DOPO AVER EFFETTUATO L'ORDINE
Dopo aver effettuato l'ordine di stampa, potrai caricare i tuoi file sotto la voce "Upload file".


NON DISPONI ANCORA DEI FILE? CARICA I FILE IN UN SECONDO MOMENTO
Se al momento dell'ordine non disponi ancora dei file di stampa, puoi caricare i file quando vuoi!


Ecco come fare:

  1. Registrati al sito. > Registrati
  2. Accedi alla pagina Login con i tuoi dati di registrazione. > Vai alla pagina Login
  3. Dopo l'accesso, accederai all'Area Utente, dove potrai visualizzare i tuoi ordini, aggiornare i tuoi dati e caricare i file per la stampa relativi al tuo ordine.

Certo, è possibile creare un ordine multiplo.

Riceverai una mail di aggiornamento ogni volta che lo stato dell'ordine cambia.

Gli stati dell'ordine sono:

File arrivato / File controllato / In lavorazione /Spedito

In alternativa, una volta effettuato il login, nella tua area personale, clicca sul pulsante "Visualizza i tuoi ordini" dove è possibile seguire lo stato di avanzamento dell'ordine.

No. Sarà necessario fare un nuovo ordine.

Certo, puoi avere un preventivo gratuito mandando una mail a preventivi@serviceprint24.com descrivendoci il più precisamente possibile il prodotto di cui hai bisogno. Per eventuali dubbi sulla descrizione del prodotto puoi contattare l'assistenza al numero 098582457.

Certo, contattaci mandando una mail a info@serviceprint24.com descrivendoci il più precisamente possibile le tue esigenze commerciali, tipologia di prodotti maggiormente ordinati ed eventuali proposte commerciali di collaborazione. 

Sì, gli ordini si possono annullare o modificare ma solamente se il file non è stato ancora caricato sul portale ed il pagamento non è stato effettuato.

Da quel momento in poi l'ordine è in lavorazione pertanto va verificato il reale stato di avanzamento. Per richiedere assistenza e verificare se l'ordine è annullabile o modificabile oppure no contatti la nostra assistenza Clienti al numero 098582457 oppure mediante e-mail all'indirizzo ordini@serviceprint24.com.

Per ogni ordine ti verrà chiesto se l'indirizzo di destinazione merci è identico a quello di fatturazione; se diverso potrai inserire un nuovo indirizzo di destinazione. 

No.

Si, accedendo all'area Clienti cliccando in alto sul pulsante Login puoi modificare i dati per la fatturazione. Questa modifica viene registrata ed è valida solo dall'ordine successivo. 

Dipende dal tipo di spedizione e dal corriere scelti.

E' sempre gratuita per ordini superiori a 100 euro iva esclusa

Al momento non spediamo all'estero

Tutti gli ordini rientrano in questa categoria. Se non richiesto diversamente al momento dell'ordine, la merce sarà consegnata al corriere entro 24 ore dalla ricezione del pagamento dell'ordine.

I tempi di consegna dipenderanno dal corriere e dalla zona di destinazione.

Per qualsiasi informazione rimaniamo a vostra completa disposizione tramite la mail spedizioni@serviceprint24.com o contattando il numero 098582457 (orario 9.00-18.00)

I tempi di produzione sono indicati per ciascun articolo e possono variare in base alle opzioni scelte.

Per ordini semplici la merce viene consegnata al corriere entro 24 ore dalla ricezione del pagamento (sabato e domenica esclusi) se pervenuto entro le ore 12:00.

I tempi vengono calcolati dal giorno successivo alla ricezione del pagamento se questo viene effettuato dopo le ore 12:00. Ai tempi d produzione vanno comunque aggiunti i tempi di spedizione che variano come da domanda precedente.

Potrai comunque controllare lo stato del tuo ordine sulla tua area personale.

Durante la fase di consegna al corriere riceverai una e-mail contenente il Track Code per monitorare la spedizione, e successivamente riceverei una mail ogni volta che lo stato della spedizione viene modificato.
In caso di difficoltà con il corriere o di merce in giacenza, contattaci al più presto all'indirizzo email spedizioni@serviceprint24.com o al numero 098582457 in modo da poter gestire la spedizione.

Purtroppo no, le consegne avvengono tramite corriere espresso e sono previste nell'arco della giornata lavorativa; non è possibile fissare un orario preciso ed è a discrezione del corriere contattare il destinatario.

Per questo motivo è bene inserire nei dati di "indirizzo di spedizione" un recapito dove vi sia una persona reperibile per ritirare la merce.

Certamente! È possibile effettuare il ritiro presso la nostra sede in Contrada Castromurro 200 a Belvedere Marittimo (CS), previa scelta di tale metodo al momento dell'ordine.

Prima di recarsi a ritirare l'ordine è necessario attendere la mail di avvenuto completamento dell'ordine.

No.

Non al momento.

Si, basta farne richiesta al momento dell'ordine.

La merce viene spedita con un documento accompagnatorio, contenente tutte le informazioni necessarie come previsto dalla normativa vigente.

Il corriere espresso tenterà una seconda volta la consegna del pacco. In caso non trovasse nuovamente nessuno proveremo a contattarti per aggiornarti sullo stato della consegna e trovare, insieme, la soluzione ottimale.

Come prima verifica puoi collegarti al tracking on line del corriere. All'interno del portale del corriere troverai le indicazioni sullo stato della spedizione. È comunque nostra cura monitorare che le spedizioni arrivino a destino nei tempi previsti per cui verrai contattato per essere aggiornato. In ogni momento, comunque, puoi contattarci all'indirizzo e-mail spedizioni@serviceprint24.com.

Ci dispiace ma non è possibile gestire indirizzi di consegna multipli su un unico ordine.
Se hai la necessità di spedire il materiale a più indirizzi sarà necessario fare più ordini.

  1. Verificare davanti al corriere l'integrità dell'imballo ed il numero di colli (deve corrispondere al numero scritto sul bollettino di consegna).
  2. Nel caso in cui l'imballo sia danneggiato (pieghe, rotture, urti, etc), FIRMARE CON RISERVA SPECIFICA DI CONTROLLO, indicando il danno sulla lettera di vettura del corriere. Per esempio:"firmo con riserva per imballo bucato, piegato, ..." etc).
  3. Se il corriere non ti consente di apporre la riserva, RESPINGERE LA MERCE.

Se, nonostante l'imballo sia integro il materiale all'interno risulta rovinato, SEGNALARE IL DANNO ENTRO 24 ORE DALLA RICEZIONE DELLA MERCE, inviando una mail di segnalazione
spedizioni@serviceprint24.com con:

  • il numero d'ordine
  • una breve descrizione del danno
  • foto del danno per procedere alle nostre verifiche.

Il reclamo verrà inoltrato al reparto di competenza e verrai ricontattato al più presto da un nostro addetto.

- Carta di credito circuito Visa e Mastercard
- Paypal
- Bonifico bancario (In questo caso la lavorazione avrà inizio il giorno dell'accredito bancario)

Di seguito i dati per il bonifico bancario:
Titolare del conto: Dipah Srl
IBAN: IT76 A033 9512 9000 5215 2760 410
BIC: ITTPIT2MXXX
Illimity Bank Spa
Causale: Indicare il numero d'ordine.

I prezzi esposti sul portale includono tutte le spese di produzione, di imballo, di assistenza personalizzata e verifica file gratuita.
I servizi opzionali con un costo aggiuntivo sono evidenziati a parte

Le fatture emesse vengono inviate tramite mail.

Si, la nostra procedura di fatturazione elettronica rispetta tutte le regole vigenti in fatto di rapporto con le PA.

Se il prodotto realizzato non rispondesse alle tue esigenze o aspettative, puoi aprire un reclamo mandando una e-mail di segnalazione a supporto@serviceprint24.com con:

  • numero d'ordine
  • una breve descrizione del problema

Ti ricordiamo, però, che è nostra facoltà non accettare il reclamo.

Noi stampiamo quello che tu ci mandi e non rispondiamo di errori di battitura, grafici e di produzione.

Se, nonostante l'imballo sia integro il materiale all'interno risulta rovinato, SEGNALARE IL DANNO ENTRO 24 ORE DALLA RICEZIONE DELLA MERCE, inviando una mail di segnalazione
spedizioni@serviceprint24.com con:

  • il numero d'ordine
  • una breve descrizione del danno
  • foto del danno per procedere alle nostre verifiche.

Il reclamo verrà immediatamente inoltrato al reparto di competenza. A seconda del tipo di contestazione, verrete pregati via e-mail di farci pervenire fino il prodotto reclamato per poter valutarne i difetti, indicando il numero d'ordine, al seguente indirizzo: supporto@serviceprint24.com

Attenzione: se non fosse possibile eseguire una valutazione esauriente del caso sulla base dei campioni forniti, ci riserviamo, anche nel tuo interesse, di predisporre il ritiro dell'intera merce consegnata.
Una volta esaminato il reclamo i responsabili del reparto competente si metteranno al più presto in contatto con te per una risoluzione efficace della pratica.

Per poter essere accettato, un reclamo deve essere inoltrato entro i termini stabiliti dalla normativa vigente, che decorrono dal momento della ricezione della merce.

Scaduto tale termine, l'accettazione del reclamo è ad insindacabile giudizio del venditore.

Ricordiamo che, nonostante si utilizzino macchine da stampa di ultima generazione, può accadere che si creino minime divergenze di colore da quelle viste a monitor o dalle vostre prove di stampa.
Il risultato di stampa dipende da molti fattori, come per esempio la natura della carta, le condizioni climatiche (temperatura e umidità) che possono influire sul risultato. Divergenze di colore per questi motivi rientrano nel campo di tolleranza di lavorazione e non costituiscono, pertanto, alcun motivo di reclamo.

Per ricevere altre informazioni tecniche circa la coerenza di cromia tra file e stampati consulta la nostra guida professionale.

Nonostante questo metodo preveda la possibilità di aprire un reclamo o una contestazione, accettando le condizioni di vendita, si rinuncia espressamente alla possibilità di farlo.

FAQ Tecniche

In ogni pagina prodotto sono presenti dei link dai quali è possibile scaricare il materiale necessario alla preparazione del file.

serviceprint24.com offre un servizio di stampa on-line ma per alcuni prodotti è prevista la realizzazione ella grafica su richiesta del cliente. A seconda dei prodotti sarà disponibile solo il servizio di controllo professionale dei file o la realizzazione della grafica.

Per qualsiasi informazione di carattere tecnico puoi rivolgerti direttamente al nostro staff chiamando il numero 098582457 oppure inviando una richieste via mail al nostro supporto tecnico supporto@serviceprint24.com

Sul portale abbiamo inserito una gamma di prodotti e formati che permettono di ottimizzare l'area di stampa e quindi di offrire una proposta competitiva.
Puoi ricevere un preventivo personalizzato secondo le tue esigenza contattando il nostro staff chiamando il numero 098582457 oppure inviando una richieste via mail al nostro supporto tecnico supporto@serviceprint24.com

Per alcuni prodotti è prevista la realizzazione ella grafica su richiesta del cliente. Consultare la pagina prodotto per i dettagli

Tutti i prodotti proposti sul portale sono proposti in 4 colori primari (CMYK), Grey Scale o Bianco e Nero
Per stampe ad 1 o 2 colori, in Grey Scale o in bianco e nero è necessario inviare un file con queste caratteristiche.

Nei prodotti del portale non è prevista la stampa ad 1 colore. La distinzione è possibile solo nel caso di file aventi la prima pagina a colori e le successive in bianco e nero o viceversa. In questo caso bisognerà inviare due file con i nomi "copertina" ed "interno".

Attualmente non sono previsti prodotti sagomati o fustellati sul portale, ma saranno disponibili a breve.
Consultate il nostro sito periodicamente o iscrivetevi alla newsletter per venire informati sull'inserimento di nuovi prodotti a catalogo.

Il procedimento di stampa è eseguito con tecnologie ink-jet e digitali di ultima generazione.

L'autorizzazione di stampa in generale viene richiesta solo se si opta per la verifica professionale o per il servizio di realizzazione grafica a pagamento.

I file accettati per la stampa piccoli formati e grandi formati affissioni dei prodotti acquistati sono i seguenti: PDF, JPEG, TIF, anche se sarebbe preferibile utilizzare il PDF, per quanto riguarda i grandi formati CAD ed i libretti con dorso spillato il formato dovrà essere esclusivamente PDF dimensionato al formato di stampa desiderato.
Per le specifiche tecniche di ogni tipo di file si consiglia di consultare la nostra sezione "Strumenti professionali".

I software consigliati sono: Adobe Photoshop, Adobe Illustrator e Adobe Indesign. Altri software consentono comunque di generare file PDF, JPEG o TIF e per le specifiche tecniche da utilizzare si consiglia di consultare la nostra sezione "Strumenti professionali".

Il formato del file da inviare per la stampa deve essere calcolato a partire dal formato finale del prodotto aumentato dell'abbondanza. Per saperne di più consulta la nostra sezione "Template e Schede tecniche"

I files per la stampa devono avere una risoluzione di 300 dpi. Per la stampa in grande formato (Manifesti o locandine di formato 50x70 cm o maggiore) è sufficiente una risoluzione di 150 dpi nel formato reale.

No, tutti i file grafici devono essere processati in quadricromia (CMYK).
Qualora i file inviati fossero in RGB, la cromia verrà convertita automaticamente in CMYK, ma senza la garanzia di poter rispettare la resa cromatica originale.

Il profilo colore richiesto è: "Europe ISO Coated FOGRA39".
Per sapere come impostare il profilo colore sul tuo programma consulta la sezione "Profilo creazione" e scarica il tutorial.

I colori che si vedono a monitor non possono corrispondere a quelli della stampa in quanto i monitor utilizzano uno spazio colore RGB e non CMYK come i sistemi di stampa (le impostazioni variano inoltre da monitor a monitor). Tuttavia, impostando CMYK come spazio colore per i tuoi lavori, la corrispondenza sarà migliore.

Di default i lavori non presentano un bordino bianco, tranne le locandine stampate su formati 33x48 che presentano un bordino bianco di 5mm per ogni lato.
Nel caso il lavoro preveda degli elementi (Immagini, fondini, decorazioni varie) situati sul bordo del lavoro, deve essere aggiunta al formato finale un'area supplementare (Denominata abbondanza) dove i vari elementi grafici devono proseguire fino al limite dell'abbondanza stessa).
L'abbondanza garantisce pertanto che gli elementi previsti risultino visibili fino al bordo dello stampato, evitando la presenza di bordi bianchi. Per tutti i tipi di prodotti l'abbondanza deve essere di 5 mm. su ogni
lato. Per avere maggiori dettagli puoi consultare e scaricare il template del prodotto che ti interessa nella sezione del portale legate alla gestione file oppure consultare gli Strumenti professionali.

Per tutti i tipi di prodotti l'abbondanza deve essere di 5 mm su ogni lato. Per avere maggiori dettagli puoi scaricare il template del prodotto o consultare gli Strumenti professionali.
Nel caso in cui sia necessario il taglio del bordo esterno, il formato sarà più piccolo di quello richiesto di 5mm per lato.

No, nel file non vi deve essere filetto di contorno.

Puoi creare un file pdf composto di due pagine, la prima pagina è considerata come "Fronte" e la seconda come "Retro" oppure puoi inviare files singoli (Facendo attenzione a nominarli correttamente, in modo da distinguere il fronte e il retro).

No, è sufficiente, al momento dell'ordine, selezionare la casella la voce "Fronte uguale al retro" ed inviare solo un file.

Sì. È chiamata distanza di sicurezza e normalmente è di 5 mm per ogni lato, ma comunque è meglio fare riferimento alla scheda tecnica di ogni prodotto.
A causa di tolleranze di lavorazione, è possibile che si verifichino piccole variazioni nel taglio dei prodotti e quindi testi, illustrazioni o elementi importanti del lavoro possono venire tagliati se troppo vicini al bordo esterno del prodotto.

Per la maggioranza dei prodotti a 5 mm, ma comunque è meglio fare riferimento alla scheda tecnica scaricabile direttamente nella pagina prodotto che ti interessa. E' importante rispettare questa distanza poichè, a causa di piccole variazioni nel taglio, si può originare una cornice non simmetrica nei 4 lati se questa è posizionata troppo vicino al bordo esterno del prodotto. 

Il valore minimo della dimensione di un carattere è di 7 pt, nel caso si decidesse comunque di utilizzare corpi inferiori, non si garantisce la perfetta qualità della stampa. Occorre tenere presente che, nel caso il carattere sia da stampare in nero, questo sia puro (cioè senza altri colori) nella percentuale voluta (ad esempio: Nero 100%; Nero 60%).

Nei file PDF è indispensabile che i font siano incorporati per essere sicuri che non vengano modificati in fase di stampa.

Tutti i font devono essere convertite in tracciati/vettori o in alternativa devono essere incorporate al file non come sottoinsiemi (In questo caso alcuni font potrebbero non essere incorporati, a causa di specifiche del font stesso, e venire sostituite da font di sistema modificando così il loro aspetto). Quest'operazione varia a seconda del software utilizzato e occorre fare riferimento alla sezione "Strumenti professionali" del portale.

Dipende dal tipo di linee:

  • Per linee in positivo (linee scure su sfondo chiaro) è di 0,25 pt. (0,09 mm)
  • Per linee in negativo (linee chiare su sfondo scuro) è di 0,5 pt. (0,18 mm)

Occorre tenere presente che riducendo le dimensioni di un file vettoriale inserito in un programma di impaginazione (es. Indesign), lo spessore delle linee eventualmente contenute verrà proporzionalmente ridotto.

Se il nero è utilizzato per testo o linee deve essere puro (Senza percentuali di altri colori) nella percentuale voluta (ad esempio: Nero(K) 100%, Nero(K) 60%). Se invece è uno sfondo o un'immagine può essere un nero "profondo" ottenuto aggiungendo altri colori al solo inchiostro nero, ad esempio: Ciano 10%, Magenta 10%, Giallo(Y) 10%, Nero(K) 100%, senza tuttavia superare una copertura massima del 140%.

Impostando una copertura di colore al di sotto del 20%, il risultato di stampa potrà apparire molto sbiadito. Pertanto consigliamo di non scendere sotto il 20% di copertura totale. Si consideri, a tale proposito, che un 20% di giallo (Y) appare per es. più debole che un 20% di Ciano.

Nel caso di due o più elementi sovrapposti è possibile stabilire se questi si "Coprano" a vicenda (Uno esclude l'altro, in funzione della loro posizione) o si "Sovrappongano" (sommando così i loro valori cromatici nelle zone di sovrapposizione). Queste due impostazioni si definiscono "foratura" o "sovrastampa".
Siccome le impostazioni di sovrastampa sono soggette alla creatività grafica e potrebbero essere una scelta voluta del cliente, non vengono analizzate e pertanto restano in carico a chi progetta il file.
Un caso particolare è quello del colore nero (In particolare di testo o linee) che viene sempre considerato in sovrastampa, indipendentemente dalle impostazioni, per evitare problemi di registro in fase di stampa.
Si consiglia tuttavia di valutare l'effetto che tali impostazioni avranno sulla stampa finale attivando la funzione "Anteprima sovrastampa" (O simili, a seconda del programma utilizzato) presente nei più comuni programmi di grafica. Per maggiori dettagli consigliamo di consultare la "Guida professionale" pubblicata sul portale.

Non possiamo ricevere e gestire file a livelli. Nel caso di file TIFF o JPEG, prima di inviare il file, è necessario salvare una copia a livello unico (Abbiate cura di tenere comunque l'originale a livelli per effettuare eventuali modifiche). Nel caso di file PDF è possibile generare un file PDF a file unico (Il formato da noi consigliato, PDF/X-3:2002, unifica automaticamente i livelli) mantenendo i livelli nel file da cui è originato. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra sezione "Strumenti professionali".

Tutti i prodotti proposti sul portale sono proposti in 4 colori primari (CMYK). Non stampiamo in oro, argento, colori fluorescenti, pantone, tinte piatte, tuttavia per alcuni prodotti sono previste delle nobilitazioni che permettono di ottenere oro, argento, colori fluorescenti.

Per la stampa di opuscoli o cataloghi possiamo ricevere solo file PDF a pagina singola con tutte le pagine nell'ordine corretto di lettura: la pagina 1 sarà considerata come copertina, la pagina 2 come 2a di copertina, la pagina 3 sarà la prima pagina dell'interno e così via fino a considerare l'ultima pagina come la 4a pagina della copertina.

Solo per la stampa di manifesti. Occorre tuttavia considerare che la risoluzione dovrà essere di 150 dpi nel formato finale, e che l'abbondanza e la distanza di sicurezza dovranno risultare, sempre nel formato finale, rispettivamente di 5 e10 mm. Tutti gli altri prodotti devono essere inviati nel formato finale, in scala 1:1.

La presenza di segni di rifilo nel file inviato è superflua, in quanto le misure del formato del file comprendono già l'abbondanza. Tuttavia se il file inviato avesse già i segni di rifilo, questi devono essere posizionati ad almeno 3 mm dal formato rifilato del lavoro. 

È un file PDF standard pensato espressamente per la trasmissione dei dati nell'ambito della stampa. Utilizzando questo standard molte delle caratteristiche necessarie per una stampa di qualità sono contenute nel file stesso (ad esempio il livello unico, l'incorporazione dei font e altro). Per avere maggiori dettagli su come esportare il tuo lavoro in pdf/x-3:2002 ti consigliamo di consultare la nostra sezione "Strumenti professionali".

Il file di stampa si può inviare appena eseguito l'ordine seguendo la veloce procedura automatica oppure in un secondo momento accedendo tramite la home page all'area upload. In ogni caso, per poter caricare file dal portale, quest'ultimo non deve pesare oltre i 200 Mb.
Per invii superiori contatta tramite mail il supporto tecnico all'indirizzo supporto@serviceprint24.com o il numero 0985.82457.
Per caricare il file occorre essere registrati.

No, ad eccezione dei file cad, la cui procedura di invio è spiegata dettagliatamente nella pagina prodotto.

È possibile inviare i file relativi all'ordine in un secondo momento. Occorre tenere presente che il calcolo dei tempi di lavorazione partirà dal momento del ricevimento dei file corretti.

Si, si può sostituire prima che l'ordine vada in lavorazione.

Quando riceviamo i tuoi file, controlliamo sempre che corrispondano ai requisiti di stampa con una verifica standard del file. Se i nostri tecnici riscontrano delle anomalie, provvederemo a contattarvi tramite e-mail.
A pagamento è prevista una verifica più approfondita, denominata "Verifica professionale". Per sapere quali aspetti del file vengono analizzati nella versione controllo gratuito o controllo professionale a pagamento consulta la sezione del portale "Verifica file".

Per sapere quali aspetti del file vengono analizzati nella versione controllo gratuito o controllo professionale a pagamento consulta la sezione del portale "Verifica file".
Guarda il file sulle differenze tra il controllo del file standard e quello professionale.

Per sapere quali aspetti del file vengono analizzati nella versione controllo gratuito o controllo professionale a pagamento consulta la sezione del portale "Verifica file".
Guarda il file sulle differenze tra il controllo del file standard e quello professionale

Nel caso i nostri tecnici riscontrino delle anomalie nei file, provvederemo a contattarvi via e-mail e la lavorazione verrà sospesa fino all'invio di un file corretto. Pur mantenendo aperto un canale preferenziale tra il Cliente e i nostri tecnici al fine di risolvere le criticità, serviceprint24.com effettuerà direttamente modifiche ai file del Cliente solo a pagamento.
Tuttavia potete decidere di stampare comunque il vostro prodotto anche se ha un difetto evidenziato dandoci conferma scritta tramite mail all'indirizzo ordini@serviceprint24.com.